Descrizione
Genova: a cura del Municipio di Genova, 1924-1925. Due volumi. 301; 301 pagine. 24×16 cm. Brossure editoriali con piccoli strappi marginali e alcune fioriture. Timbro e firma di possesso sull’occhietto. Numerose illustrazioni e tavole in nero. [M182] Gli ”Annali del Caffaro” sono una raccolta di importanti documenti storici relativi alle origini comunali della citta’ di Genova. Redatti in latino, prendono il nome dal loro iniziatore, Caffaro di Rustico da Caschifellone, storico e console della Repubblica di Genova ma anche marinaio e diplomatico, originario della Val Polcevera. Gli annali, per la loro notevole importanza, erano custoditi in un archivio pubblico. Il periodo documentato da Caffaro va dal 1099 al 1163. Successivamente diversi altri cronisti proseguirono la sua opera, fino alla conclusione di Jacopo Doria, il quale riferisce degli eventi a tutto il 1293.