Descrizione
Paris: Quantin, 1882. [6], 304 pagine. 46×33 cm. Rilegatura coeva in mezza pelle con qualche piccolo strappo e alcune abrasioni. Alcne fioriture all’interno che interessano soprattutto le tavole. Numerose illustrazioni nel testo e 28 tavole in nero fuori testo, una delle quali piu’ volte ripiegata. [M244] Edizione originale di questa bellissima e ben documentata opera, corredata da notevolissimo apparato iconografico, nella quale vengono analizzati la biografia di Van Dyck, la sua formazione giovanile, la sua opera matura e la cerchia dei suoi allievi. Conclude il trattato il catalogo completo dell’opera del Maestro, articolato in 1192 dettagliate schede desrittive. Jules-Joseph Guiffrey (Parigi 1840 – ivi 1918) storico dell’arte, durante la sua carriera ricopri’ numerosi importanti incarichi accademici. Pubblico’ numerosi studi. Questo su Van Dyck e’ considerato, a ragione, il suo capolavoro.