Descrizione
Torino: Giacinto Marietti, 1829. Tre volumi. 288; 340; 246 pagine. 15×9 cm. Brossura editoriale ben conservata, con piccole mancanze ed etichette di precedente biblioteca sui dorsi. Interni molto freschi, con lievissime bruniture e qualche sporadica fioritura. (Collana ”Scelta di buoni autori per la gioventu”’). [M118] Enrico (Arrigo) Caterino Davila (Piove di Sacco, 1576 – San Michele, 1631), militare, scrittore e storico, deve i suoi due nomi al rispetto nutrito dal padre per Enrico III di Francia e per la regina Caterina de’ Medici, nella cui corte il giovane Davila trascorse molti anni, partecipando alle guerre di religione tra le file della fazione cattolica. Tornato a Padova nel 1599, fu al servizio della Repubblica di Venezia, ricoprendo con successo numerosi incarichi militari. Mori’ assassinato nei pressi di Verona mentre era in viaggio da Venezia a Crema per assumere il comando di quella guarnigione. E’ autore della apprezzata Historia delle guerre civili di Francia, edita nel 1630.