[Ducato di Lucca] Raccolta delle leggi toscane delle quali fu ordinata la pubblicazione nella citta’ e territorio di Lucca col R. Decreto del 26 Febbrajo 1848

150,00

COD: 10744 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Firenze: Stamperia granducale, 1848. 2 volumi. 1546  pagine. 25×19 cm. Rilegatura in mezza pergamena e angoli con tasselli sul dorso. Abrasioni e minime mancanze sui piatti, bruniture e piccole macchie. Bruniture e sporadiche fioriture all’interno. Annotazioni di antica mano alle pagg. 42-45. Lievi segni al margine di pag. 1478. Scritte a penna sull’ultima pagina bianca. In fine al secondo volume e’ allegato il decreto del commissario granducale Giuseppe Rospigliosi del 18 agosto 1814, concernente il diritto femminile alla ”successione intestata”. [M200ex] Raccolta di assoluta rarita’. Il Ducato di Lucca nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che nomino’ duca Carlo Ludovico di Borbone, con reggenza alla madre Maria Luisa di Borbone-Spagna, moglie del defunto Ludovico I di Borbone, gia’ re d’Etruria e duca di Parma e Piacenza. La decisione del Congresso di assegnare il Ducato di Parma a Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone Bonaparte, fu aspramente contestata da Maria Luisa, decisa a rivendicare i propri diritti su Parma. Cio’ porto’ all’atto addizionale di Parigi del 1817 in cui si precisava che, alla morte di Maria Luigia, duchessa di Parma, il ducato sarebbe tornato ai Borbone, mentre il Ducato di Lucca sarebbe stato annesso dal Granducato di Toscana. Questa clausola ebbe attuazione pratica nell’autunno del 1847, a seguito della morte di Maria Luigia, avvenuta il 17 dicembre. Il successivo 31 dicembre Carlo Ludovico di Borbone prese possesso del trono di Parma con il nome di Carlo II. Con il decreto del 26 febbraio 1848, seguito alla promulgazione dello Statuto da parte di Leopoldo II (15 febbraio), i nuovi ordinamenti giuridici ed amministrativi del Granducato di Toscana vennero estesi anche all’ex Ducato di Lucca, nel quale cessarono ufficialmente di esistere i precedenti organi governativi.    

Informazioni aggiuntive

Peso2600 g