Descrizione
Paris: Librairie de L. Hachette et C.ie, 1866-1867-1869. Tre volumi. [3], 371, [3]; [3], 279; [7], 561 pagine. 23×18 cm. Rilegature in mezza pelle a quattro nervi con cornici a secco sui piatti. Dorsi a scomparti con cornici e titoli in oro, con abrasioni e minime mancanze sul primo e terzo volume. Tagli dorati. Fioriture e lievi bruniture. Numerose tavole illustrate fuori testo. [M206] Sofia Fiodorovna Rostopchina, contessa di Segur (Pietroburgo, 1799 – Parigi, 1874), scrittrice, figlia del conte Rostopci’in, governatore di Mosca, si stabili’ a Parigi in seguito al matrimonio col conte Eugene de Segur, nipote del re Luigi Filippo. Nella capitale francese scrisse numerosi libri per ragazzi che, per la precisione della ricostruzione ambientale e la fedelta’ alla mentalita’ borghese dell’epoca, figurano tra i classici della ”Bibliotheque rose”. Tra essi si ricordano: ”Nouveaux contes de fees pour les petits enfants” (”Nuove fiabe per bambini”, 1857), ”Les petites filles modele” (”Le bambine modello”, 1858), ”Les malheurs de Sophie” (”Le disgrazie di Sofia”, 1864) e ”Apres la pluie le beau temps” (”Dopo la pioggia il bel tempo”, 1871). Nel 1891 furono pubblicate postume le sue Lettere. E’ autrice, altresi’, di opere volte ad illustrare ai ragazzi, in forma di dialogo, i testi sacri e i Vangeli, oggetto della presente inserzione.