CRISTINA DI SVEZIA – CRISTIANO IV DI DANIMARCA [CHRISTINE, SCHWEDEN KONIGIN – CHRISTIAN IV, DANEMARK KONIG]

Friedens-Vertrag Zwischen der Grossmachtigsten, Hochgebornen Furstin vnd Frawlein, Frawlein Christina, Der Schweden, Gothen vnd Wenden erwehlten Konigin […] sampt der Cron Schweden, auff der einen: Wie dann auch dem Grossmachtigsten, Hochgebornen Fursten vnd Herrn, Herrn Christian dem Vierdten, Zu Dennemarck, Norwegen, der Wenden vnd Gothen Konig, […] sampt der Cron Dennemarck vnd Norwegen, auff der andern Seiten. Auffgerichtet vnd geschlossen auff der Grantze bey Bromsebroo, Durch Beyder Potentaten vnd Cronen Gevollmachtigte Commissarien den 13. Augusti im Jahr 1645.

400,00

Descrizione

Stetin [Stettino], 1645. [32] pagine. 19X15 cm. Rilegatura moderna in mezza pelle con alcune abrasioni sul dorso. Interno brunito, con alcune fioriture. Edizione originale di estrema rarita’ del trattato di pace, composto da 46 articoli, concluso tra Cristina di Svezia e Cristiano IV di Danimarca che pose fine alla guerra, detta di Torstenson, combattuta dal 1643 al 1645 tra la Svezia da una parte e la Danimarca-Norvegia dall’altra, nell’ambito della Guerra dei Trent’anni. Il trattato disponeva la cessione di alcune provincie norvegesi, due isole danesi e l’esenzione, per la Svezia, del ‘Dues sano’ vale a dire il pedaggio imposto dai danesi per il passaggio delle navi straniere nel Baltico. In quell’occasione la giovanissima regina dette prova di grande abilita’ ma, nello stesso tempo, di moderazione e lungimiranza. Seppe guidare, tenendolo a freno, il suo abilissimo e spregiudicato cancelliere Axel Oxenstierna, inviandogli una gran quantita’ di missive in una delle quali si legge: ”Dobbiamo agire secondo la nostra coscienza di buoni cristiani, ma soprattutto dobbiamo mostrare davanti a Dio e davanti agli uomini che non intendiamo opporci agli sforzi spiegati per per ottenere una pace benefica in Europa”. [M127]

Informazioni aggiuntive

Peso250 g