I lavori della zona monumentale di Roma: 1910-1913. Bellissima raccolta di fotografie originali

2.200,00

COD: 12672 Categoria:

Descrizione

Album in rilegatura editoriale in piena tela, con impressioni in oro, di formato oblungo (29×38 cm), senza data ma pubblicato verosimilmente nel 1913. Raccoglie 48 fotografie originali applicate, ciascuna corredata da relativa didascalia, tutte di 17×23 cm e 2 planimetrie. Vi si documentano i lavori intrapresi nei primi anni del ‘900, relativi alla sistemazione della zona monumentale di Roma, fino a quell’epoca ancora occupata da insediamenti civili come: abitazioni, locande, stabilimenti manifatturieri e rurali. L’opera e’ divisa in due sezioni: ”Stato della zona nel Giugno 1910” e ”Stato della zona sistemata al 31 Dicembre 1913”. [F] Sono note le vicende che, non senza le inevitabili polemiche, accompagnarono i lavori. Si procedette a demolizioni, ricostruzioni, spostamenti e restauri al fine di portare in luce le vestigia della Roma classica. Attraverso bellissime immagini viene illustrata la situazione preesistente ai lavori ed il progredire degli stessi. Di particolare rilievo le immagini relative: alla ”Casetta della Vignola” prima e dopo lo spostamento, al ”Mulino Mattei”, all”’ex Semenzaio comunale”, alla ”Segheria Martinori” prima e dopo la demolizione, alle baracche addossate alle mura presso Porta Metronia, all”’Osteria di Monte d’oro”, al ”Piazzale della Moletta”, alla ”Marrana Mariana”, a ”Casa Mazza” ed alle vedute d’insieme relative all’area del Circo Massimo, alle Terme di Caracalla, a Viale Aventino e a Viale Guido Baccelli. Opera di estrema rarita’ e di eccezionale interesse.

Informazioni aggiuntive

Peso2000 g