BONDI, CLEMENTE LUIGI DONNINO

Il Melesindo. Tragedia di Clemente Bondi

130,00

Descrizione

Manoscritto di 100 pagine. Fine ‘700. 18X12 cm. Rilegatura coeva in mezza pelle e angoli, con abrasioni e alcuni tagli. Tassello e una piccola etichetta sul dorso. Interno uniformemente brunito, con leggeri aloni e piccole macchie. Mancanza sull’angolo inferiore interno delle ultime quattro pagine manoscritte, senza perdita di testo. [M127] Redazione, vergata in chiara e ordinata grafia, di questa tragedia di Luigi Bondi mai pubblicata singolarmente. Se ne conoscono diverse stesure, apparse in varie edizioni di opere collettive del Bondi. Particolarmente interessante il fatto che Il testo di questo manoscritto presenta numerose differenze rispetto alle versioni a stampa, in special modo per quanto attiene al quarto e quinto atto, notevolmente piu’ estesi. La tragedia, rappresentata per la prima volta al Collegio San Francesco Saverio di Bologna, e’ ambientata a Gerusalemme, negli anni immediatamente successivi alla prima crociata, durante il regno di Baldovino II. Importante documento meritevole di approfondimento filologico. Clemente Bondi (Mezzano Superior,e 1742 – Vienna, 1821), gesuita, fu poeta e apprezzatissimo traduttore di testi classici.

Informazioni aggiuntive

Peso150 g