Descrizione
Venezia: Battaggia, 1832. XLIV, 685, [2] pagine. 18×12 cm. Brossura editoriale con bruniture, qualche piccolo strappo e alcune mancanze; tasselli di biblioteca al dorso. Alcune fioriture all’interno. Un ritratto del pontefice in antiporta e due tavole fuori testo. [M205] Bartolomeo Alberto Cappellari, camaldolese col nome di Mauro (Belluno, 1765 – Roma, 1846), fu eletto papa nel 1831 con il nome di Gregorio XVI. In quest’opera, pubblicata per la prima volta nel 1799, il futuro pontefice non nasconde la sua avversione per il pensiero giansenista, ritenuto in antitesi con la dottrina escatologica cattolica e spesso associato alle dottrine illuministe e giacobine.