Descrizione
Rouen: Jean Racine, 1789. Due volumi. XXIII, 309, [3]; [3], 313, [1] pagine. 18×11 cm. Brossura coeva con leggere abrasioni, qualche strappetto e piccole mancanze. Parzialmente staccata la copertina e il primo foglio del primo volume. Esemplare in barbe. Bruniture e fioriture. Un ritratto di Voltaire in antiporta e 11 belle tavole fuori testo, una al principio di ciascun canto (due in corrispondenza del canto X) nel primo volume. Due tavole ripiegate nel secondo volume, concernenti i piani delle battaglie di Fontenoy e Lawfeldt. Tiratura di 750 esemplari. [M128] Il primo volume comprende una prefazione e il poema; nel secondo sono raccolti i seguenti scritti: ”Essai sur a Poesie epique”; ”Dissertation sur la mort d’Henri IV”; ”Le poeme de Fontenoy”; ”Epitre a’ S.A.S. Madame la Duchesse du Maine, sur la Bataille de Lawfeldt, gagnee par Louis XV, le 2 Juillet 1747”; ”Panegyrique de Louis XV”; ”La Henriade Travestie en vers burlesques”. ”L’Enriade” fu pubblicato per la prima volta nel 1723 con il titolo ”La Ligue” e successivamente ristampato piu’ volte durante la vita dell’Autore. Il poema, ambientato nel 1589 durante l’assedio di Parigi da parte di Enrico III di Francia, celebra la vita e le gesta di Enrico IV. Temi portanti sono il fanatismo religioso, le guerre civili e in generale la situazione politica francese del tempo. L’opera fu ben accolta a Corte e frutto’ a Voltaire l’assegnazione di una pensione.