Descrizione
Quattro opere rilegate in unico volume. Circa 900 pagine totali. 22X18 cm. Rilegatura coeva in piena pelle, con numerose abrasioni e alcune mancanze. Fioriture, bruniture e alcune macchie all’interno. Ex libris sul contropiatto anteriore. [M207] Importante raccolta di opere, pubblicate tra il 1644 ed il 1665, tutte in prima edizione e di estrema rarita’, composte da alcune tra le massime menti protagoniste dell’aspra contesa, sviluppatasi all’epoca intorno al movimento giansenista. ANTOINE LE MAISTRE (Parigi 1608 – Port Royal 1658), avvocato e teologo, fervente giansenista. ANTOINE ARNAULD (Parigi 1612 – Bruxelles 1694), teologo, filosofo e matematico. Fu uno dei massimi esponenti del Giansenismo, fervente antigesuita. GODEFROY HERMANT (Beauvais 1617 – Paris 1690) teologo giansenista, rettore della Sorbona dal 1646 al 1648. Famoso per i suoi pamphlets antigesuitici. YVES DE PARIS (Parigi 1588 – ? 1632) giurista teologo e umanista, cappuccino. Autore di numerosi studi apologetici ed antigiansenisti. PIERRE NICOLE (Chartres 1612 – Parigi 1694) filosofo e teologo. Amico e sodale di Antoine Arnauld, tra i suoi numerosi studi spiccano le ‘Lettres sur l’heresie immaginaire’ opera che, rifacendosi alle ‘Provinciales’ di Pascal, si poneva in aperta difesa dell ‘Augustinus’ di Giansenio che Innocenzo X aveva condannato, con la bolla ‘Cum occasione’ del 1653, ritenendola una delle fonti principale della dottrina giansenista. CLAUDE DE SAINTE MARTHE (Parigi 1620 – Corbeville 1690), rampollo di una notissima famiglia di eruditi, esercito’ la funzione di confessore dei religiosi a Port Royal dal 1656 al 1679, trasferendosi poi a Parigi dove assistera’ Pascal assicurandogli i conforti religiosi fino alla morte. L’ultimo periodo della sua vita lo vide esiliato da Parigi a causa della sua fede giansenista.