Descrizione
Roma: per la Societa’ tipografica, 1828. Due tomi rilegati in un volume. XXXII, 196; 231 pagine. 20×13 cm. Rilegatura coeva in mezza pelle con mancanze e abrasioni, piu’ estese sul piatto posteriore. Leggermente brunito l’interno. [M180b] Rarissima prima versione italiana delle Eikones. I Filostrati erano un gruppo di filosofi, originari di Lemno, vissuti tra il secondo e il terzo secolo dopo Cristo. A due di loro, Filostrato il vecchio (Philostratus Maior) e Filostrato il giovane (Philostratus Lemnius), vengono attribuite le Eikones (Immagini) che descrivono un incontro, in forma di dialogo tra un sofista e i suoi discepoli, in una villa di Napoli nel cui atrio era custodita una galleria di quadri. Il risultato e’ un vero e proprio virtuosismo artistico-letterario che, ancora oggi, viene considerato un classico della letteratura artistica.