Descrizione
Paris: Verdiere, 1824. Due volumi. XXXVIII, 313; [4], 321 pagine. 14×9 cm. Elegante rilegatura coeva in mezza pelle e angoli, con finiture in oro sui piatti. Dorso a quattro nervi, con impressioni e titoli in oro. Tagli decorati. Lievi bruniture e fioriture. Esemplare completo del ritratto dell’Autore in antiporta nel primo volume, delle due carte geografiche ripiegate e delle 27 tavole finemente incise fuori testo. Nel primo volume, slegato il bifolio concernente le pagine V-VIII. [M180b] Charles Dupaty (1746 – 1788), giurista, magistrato e letterato francese, fu avvocato generale dello Stato e presidente del Parlamento di Bordeaux. Dal suo viaggio in Italia, compiuto per studiarne le procedure e i principi giuridici, ebbero origine le celebri ”Lettres sur l’Italie”, opera di enorme successo e oggetto di numerose riedizioni. Per i suoi contenuti di natura sociale, contrari alla morale delle classi dominanti del tempo, il testo fu messo all’indice dalla Chiesa cattolica.