BERNIS, CARDINAL: DE [FRANCOIS-JOACHIM DE PIERRE]

Oeuvres complettes de M. le C. de B*** de l’Academie francoise

25,00

Descrizione

Londres: 1771. Due tomi in un volume. 213, [1]; 185, [2] pagine. 21×14 cm. Rilegatura coeva in mezza pelle e angoli con abrasioni e piccole mancanze sul dorso. Interno molto buono, in barbe ad eccezione del taglio superiore. Bruniture. Mancante il primo foglio con il titolo nel primo volume. [M127] Francois-Joachim de Pierre, cardinale de Bernis (Saint-Marcel-d’Ardeche, 1715 – Roma, 1794), cardinale, politico e letterato francese, entra a soli 29 anni nell’Academie francaise. Protetto e consigliere di Madame de Pompadour, nel 1752 e’ nominato ambasciatore presso la Repubblica di Venezia, rimanendovi in carica per tre anni. Entrato successivamente nel novero dei consiglieri del Luigi XV, nel 1757 e’ incaricato del dicastero degli Esteri. L’anno seguente e’ nominato da Clemente XIII cardinale titolare di San Silvestro in Capite. Caduto in disgrazia a seguito di ritorsioni da parte della Pompadour, contraria alla sua politica estera, si ritira nel suo piccolo castello di Vic-sur-Aisne, dedicandosi alla stesura delle sue memorie. Nel 1759 e’ a Roma per partecipare al conclave indetto alla morte di Clemente XIII. Riammesso alla corte francese, nel 1769 e’ nominato ambasciatore a Roma, dove rimane fino alla morte, esule per essersi rifiutato di prestare giuramento al nuovo governo repubblicano. E’ del 1774 la sua nomina a vescovo di Albano. E’ sepolto a Roma nella chiesa di San Luigi dei Francesi.

Informazioni aggiuntive

Peso500 g