CAPPELLO, AGOSTINO

Opuscoli scelti scientifici.

30,00

Descrizione

Roma: Perego-Salvioni, 1830. VII, 332 pagine. 21x15cm. Brossura editoriale. Esemplare in eccellenti condizioni. Agostino Cappello (Accumoli 1784 – Roma 1858) fu medico e naturalista stimatissimo. Divise la sua esistenza tra Roma e Tivoli dove fu medico condotto dal 1810 al 1822 dedicandosi anche allo studio di quel territorio, di cui divenne profondo conoscitore, giungendo a prevedere il disastroso straripamento dell’Aniene del 1826. In questa interessante pubblicazione sono raccolti sette studi letti all’Accademia dei Licei e, come tali, pubblicati in varie epoche nel Giornale Arcadico. Tutti sono stati rivisti ed ampliati dall’Autore per la presente pubblicazione. Nel dettaglio: Memoria sulla idrofobia. Riflessioni ulteriori sulla idrofobia. Saggio sulla topografia fisica del suolo di Tivoli. Piante le piu’ interessanti del territorio di Tivoli. Riflessioni geologiche e idrauliche sugli avvenimenti recentemente accaduti nel corso dell’Aniene. Saggio di geognosia sulla valle superiore del fiume Tronto. Catalogo delle piante in quella truentina regione raccolte. Discorso sopra un nuovo fenomeno geologico al Gran Sasso d’Italia. [M127]

Informazioni aggiuntive

Peso420 g