METAXA’, LUIGI

Regolamenti di sanita’ proposti e adottati fin dal 1825 nello stabilimento di mattazione in Roma

20,00

COD: 10213 Categoria: Tag:

Descrizione

Roma: Tipografia della R.C.A., 1836. 62 pagine. 23×15 cm. Brossura muta coeva con alcuni strappi e una estesa mancanza sulla copertina posteriore. Fioriture all’interno. [M182] Il primo mattatoio della Roma moderna, istituito nel 1824, era ubicato all’esterno delle mura aureliane, all’altezza dell’emiciclo di Piazza del Popolo, in un luogo adatto per il Campo Boario, ma non funzionale a causa degli scarichi della macellazione che portavano un grave inquinamento alle acque del Tevere. A causa di ci0′, la giunta comunale nel 1887 ne dispose la demolizione, autorizzando contestualmente l’edificazione di un nuovo impianto a Testaccio, rimasto in attivita’ fino al 1975. Luigi Metaxa’ (Roma, 1778 – 1842), medico e veterinario, ricopri’ numerosissimi incarichi pubblici ed accademici. Fu uno dei fondatori della medicina veterinaria moderna.

Informazioni aggiuntive

Peso100 g