BOTTA, CARLO

Storia della guerra della indipendenza degli Stati Uniti d’America

80,00

COD: 10589 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Milano: Bettoni, 1820. Tre volumi. Circa 1500 pagine complessive. 23×15 cm Rilegatura coeva in mezza pelle, con titoli e fregi in oro sul dorso, con alcune lievi mancanze ed abrasioni. Leggere fioriture all’interno. Due tavole piu’ volte ripiegate, poste in fine del terzo volume, una delle quali presenta un piccolo strappo anticamente restaurato tramite un rinforzo cartaceo applicato sul verso. [M120] Carlo Botta (San Giorgio Canavese, 1766 – Parigi, 1837), medico, storico e politico, fu filo-giacobino e bonapartista e, in seguito, sostenitore della causa dell’indipendenza e dell’unita’ nazionale italiana. Dal 1814 visse in esilio in Francia. Con questa sua importante e ben documentata opera volle esaltare la rivoluzione americana proponendola come esempio positivo dell’afflato di liberta’ e di indipendenza dei popoli. Di particolare interesse le due tavole relative rispettivamente alle provincie meridionali e a quelle settentrionali. All’esemplare e’ allegato un interessantissimo foglio manoscritto, di ignota mano coeva, in cui si cita una lettera nella quale Botta racconta di aver preso spunto per la stesura della sua Storia della rivoluzione americana, durante una serata, trascorsa nel salotto letterario parigino di Giulia Beccaria.

Informazioni aggiuntive

Peso2500 g