Descrizione
Senza luogo, 1779. 130 pagine. 18×12 cm. Rilegatura moderna in cartone rigido con tassello al dorso. Un’incisione in antiporta con restauro presso l’angolo superiore. Bruniture e alcune fioriture. Alcune macchioline presso il margine superiore dell’incisione e delle prime pagine. Mancanze presso il margine esterno delle prime cinquanta carte, del tutto ininfluenti, restaurate nel frontespizio. Piccolo alone presso il margine superiore interno, piu’ visibile su alcune carte. [M125] Rarissima prima edizione italiana, pubblicata l’anno successivo alla morte di Voltaire. Francesc Gusta’ (Barcellona, 1744 – Palermo, 1816), filosofo e teologo gesuita di origini catalane, e’ noto per i suoi scritti di carattere apologetico. La traduzione italiana del ”Testamento politico del signore Francesco Maria Arouet di Voltaire”, opera di Jean-Henri Marchand, pubblicata anonima a Ginevra nel 1771, e’ corredata dalle dotte note del Gusta’, concernenti principalmente le idee politiche del celebre filosofo che in quel tempo andavano diffondendosi in Italia.